Comune di Trieste

06/20/2024 | Press release | Distributed by Public on 06/20/2024 08:31

Sviluppi Operazione Tom. Trieste abbraccia Mycolaiv

Sviluppi Operazione Tom. Trieste abbraccia Mycolaiv

Contenuto

Sviluppi Operazione Tom. Trieste abbraccia Mycolaiv: partita oggi per Odessa la seconda ambulanza con sei defibrillatori e tre monitor per il monitoraggio dei parametri fisiologici

Data pubblicazione:
20/06/24
Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Whatsapp
  • Telegram
Vedi azioni
Indice della paginaEspandi
  • Descrizione
  • A cura di

Il Comune di Trieste ancora una volta ha dato una risposta specifica alle richieste della città ucraina di Mycolaiv, situata a circa 130 km da Odessa, con la quale ha attivato nel 1997 un progetto di cooperazione all'interno del programma europeo Tacis City Twinning Programme ed ha mantenuto costanti rapporti e contatti.

Oggi (20 giugno) dalla sede della ditta Alfa Spedizioni presso l'autoporto di Fernetti, a seguito della disponibilità della sua titolare Nina Monastyretska che si è prodigata per assicurare il trasporto e della collaborazione tra Comune di Trieste, Asugi e 118, è partita una seconda ambulanza (la prima era partita nell'agosto 2023) che l'Asugi, grazie al suo direttore generale, Antonio Poggiana e al responsabile del 118 Alberto Peratoner, ha messo a disposizione, unitamente a sei defibrillatori e tre monitor per il monitoraggio dei parametri fisiologici.

L'ambulanza e le altre strumentazioni sono state caricate questa mattina su un tir che le porterà fino alla città di Odessa dove saranno utilizzati per offrire servizi sanitari alla popolazione colpita dalla guerra.

Si tratta di un'ambulanza dotata di tutti gli strumenti essenziali, sia per il soccorso che per il trasporto, quindi, in un contesto ostile come quello di guerra in cui le risorse, oltre che umane, tecnologiche e mediche sono carenti, sarà strumento essenziale per fornire assistenza, così come i sei defibrillatori e i tre monitor per il monitoraggio dei parametri fisiologici.

Il Comune di Trieste, fin dall'inizio dell'invasione in Ucraina, ha predisposto una task force coordinata dal Direttore Generale, Fabio Lorenzut, formata da Beatrice Micovilovich (responsabile dell'Operazione ToM), Vittorio Sgueglia della Marra (dirigente del Servizio Open Government e informazione istituzionale), Carlotta Cesco Gaspere(Uffcio affari europei, internazionali e della cooperazione), Vincenzo Di Maggio (direttore del dipartimenti Servizi Finanziari, tributi, partecipazione e attività economiche) e da Paolo Jerman (Vicecomandanate della Polizia Locale e direttore responsabile servizio Protezione Civile del Comune di Trieste), in supporto a quello che stava accadendo in Ucraina, in particolare nella città di Mycolaiv. attivando fin dall'inizio della guerra una molteplicità di interventi.

Di seguito una sintesi dei vari interventi realizzati per l'Operazione Tom:

Marzo 2022: Attivazione del conto corrente per raccogliere le donazioni con la causale "Trieste abbraccia Mykolaiv"

6 Aprile 2022: partenza del primo convoglio di aiuti umanitari organizzato da Comune e Protezione Civile nell'ambito della cosiddetta "Operazione TOM - Trieste Abbraccia Mykolaiv", pianificata per portare medicinali e beni di prima necessità al popolo ucraino, con spedizione organizzata dal Comune di Trieste in collaborazione con la sezione ANA della Protezione civile di Trieste

30 Giugno 2022: partenza secondo convoglio con ulteriori 55 tonnellate di merci costituite da generi alimentari, medicinali e cibo per animali

Dicembre 2022: raccolta e acquisto di giocattoli e dolciumi per il natale dei bambini di Mykolaiv, con il coinvolgimento degli istituti scolastici del Comune di Trieste

Agosto 2023: donazione di un'ambulanza al Comune di Mykolaiv e n. 3 stazioni per erogare anestesie in sala operatoria corredate di filtri e apparecchiature in collaborazione con ASUGI di Trieste

Giugno 2024: trasporto di un'altra ambulanza e materiale medico in collaborazione con Asugi.

COMTS - LR

A cura di

Redazione web

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico - Piazza dell'Unità d'Italia, 4 - 34121 Trieste (TS)

Pagina aggiornata il 20 giu 2024, 15:45:34