Nissan Italia S.r.l.

06/26/2024 | Press release | Distributed by Public on 06/26/2024 10:54

Nissan Formula E Team è pronto per il penultimo doppio appuntamento della stagione 10 a Portland

2024/06/26

  • Rowland e Fenestraz puntano a mantenere la propria posizione in campionato nella tappa statunitense della Formula E

YOKOHAMA, Giappone (26 giugno 2024)- Nissan Formula E Team si appresta ad affrontare il Portland International Raceway per la seconda volta nel 13° e 14° round del Campionato del Mondo ABB di Formula E 2023/24, penultimo weekend della Stagione 10.

La squadra si trova attualmente al terzo posto nella classifica a squadre, a quattro gare dalla fine, dopo una solida prestazione a Shanghai il mese scorso, dove Oliver Rowland ha conquistato punti in entrambe le gare.

Dopo la gara inaugurale dello scorso anno, la Formula E torna ora per un doppio appuntamento sul circuito dell'Oregon. Nella precedente gara su questo circuito, Nissan Formula E Team ha ottenuto un'eccellente prestazione in qualifica, conquistando il secondo e il terzo posto sulla griglia, con Sacha Fenestraz che si è schierato in prima fila.

L'edizione 2023 ha visto anche la nascita delle gare in stile "peloton", diventate una consuetudine nel corso di questa stagione, con un'attenta gestione delle energie e sprint più ritardati in prossimità del traguardo.

Il tracciato di 3,19 km offre ai piloti grandi opportunità di sorpasso alla curva 1, prima di una stretta chicane che conduce a un'impegnativa sezione più tecnica. All'uscita della curva 8, ce n'è un'altra sulla destra che porta al lungo rettilineo posteriore, offrendo un'altra possibilità di sorpasso nelle ultime curve del circuito.

La gara di Formula E negli Stati Uniti è uno dei momenti salienti della stagione per il team, per il forte legame che Nissan ha con questo Paese, nel quale opera dal 1960, nella sede centrale a Franklin, nel Tennessee. L'impegno negli Stati Uniti garantisce 21.000 posti di lavoro, con oltre 800.000 veicoli venduti nel 2023.

I piloti scenderanno in pista con le FP1 di venerdì, le qualifiche inizieranno alle 15:40 (ora italiana) e l'E-Prix alle 22:03 (ora italiana), sia sabato che domenica.

Tommaso Volpe, General Manager Nissan Formula E e Managing Director Nissan Formula E Teamha dichiarato: " Arriviamo negli Stati Uniti al terzo posto nel campionato a squadre nel penultimo weekend di gara. Siamo uno dei due soli team ad aver ottenuto punti in ogni gara, sin da Gara 3, e sono estremamente orgoglioso di tutto l'equipaggio per questi risultati! Sappiamo però che dovremo continuare a lavorare sodo per mantenere la nostra posizione. A Portland sono nate le gare in stile peloton e ci aspettiamo che anche quest'anno sia così in entrambi gli eventi. Anche se c'è una differenza nel numero di giri tra le due gare, ci aspettiamo che entrambe siano simili a quelle che abbiamo visto a Berlino e Shanghai. È importante avere due vetture nella top-10 non solo a Portland ma in tutte le ultime quattro gare, e siamo certi che entrambi i nostri piloti centreranno questo risultato".

Oliver Rowland, pilota del Nissan Formula E Team, ha dichiarato: " È stata una stagione tutto sommato positiva per il team, vogliamo continuare così anche nel penultimo evento. Non ho mai corso a Portland prima d'ora, ma sono fiducioso di poter entrare rapidamente in sintonia con la pista, in modo da poter ottenere punti preziosi. Probabilmente sarà un'altra gara in stile peloton, pratica in cui abbiamo brillato in questa stagione. È importante stare lontani dalla mischia e cogliere le occasioni di sorpasso quando si presentano. Questo genere di gara mi è piaciuta sin dall'inizio della stagione e spero che a Portland si realizzi un altro fine settimana di grande successo".

Sacha Fenestraz, pilota del Nissan Formula E Team, ha dichiarato: " Gli ultimi mesi sono stati intensi, con molte gare e viaggi, avevamo proprio bisogno di questa pausa, per prepararci al meglio a questi ultimi due weekend. Ora è importante massimizzare le opportunità che abbiamo davanti e assicurarci di finire più in alto possibile nella classifica a squadre. Ci aspettiamo più gare in stile peloton, quindi è cruciale disputare gare pulite e rimanere in lizza fino agli ultimi giri. L'anno scorso a Portland mi sono qualificato in prima fila, quindi non vedo l'ora di tornare per vedere cosa possiamo ottenere stavolta".

Maggiori informazioni

Ulteriori informazioni sono disponibili su Nissan Formula E

###

Nissan in Formula E

Nissan ha fatto il suo debutto nel Campionato mondiale ABB FIA Formula E nella quinta stagione (2018/19), diventando il primo e unico costruttore giapponese a partecipare al campionato.

Ad aprile 2022, Nissan ha acquisito il Team e.dams realizzando il pieno coinvolgimento nel Campionato mondiale ABB FIA Formula E.

A giugno 2022, Nissan ha annunciato che avrebbe fornito la sua tecnologia di propulsione Nissan EV alla McLaren Racing per tutto il periodo della Formula E Gen3.

A marzo 2024, Nissan ha annunciato il suo impegno nel Campionato mondiale ABB FIA di Formula E almeno fino al 2030, dalla stagione 13 (2026/27) alla stagione 16 (2029/30), sviluppando la tecnologia GEN4 della Formula E.

Per la Stagione 10 del Campionato mondiale ABB FIA Formula E, i piloti del Nissan Formula E Team sono Oliver Rowland e Sacha Fenestraz.

Nissan gareggia in Formula E per portare l'emozione e il divertimento dei veicoli elettrici al grande pubblico. Nell'ambito del suo obiettivo di raggiungere la neutralità dal carbonio in tutte le attività e nel ciclo di vita dei suoi prodotti entro il 2050, Nissan elettrificherà ogni nuovo veicolo entro i primi anni 2030 nei mercati chiave. L'esperienza in Formula E permette inoltre a Nissan di trasferire conoscenze e tecnologie dalla pista alla strada per migliorare i veicoli elettrici per i clienti.

La Formula E

Il Campionato mondiale ABB FIA di Formula E è diventato il primo sport globale a essere certificato con un'impronta di carbonio netta zero fin dall'inizio nel 2020, avendo investito in progetti certificati di protezione del clima in tutti i circuiti, per compensare le emissioni di ogni stagione di gara.

Le principali Case automobilistiche del mondo competono su circuiti cittadini e la Formula E promuove l'adozione di una mobilità sostenibile per ridurre l'inquinamento nei centri urbani e gli effetti dei cambiamenti climatici.

Contatti
Direzione Comunicazione Nissan Italia
[email protected]