Council of Europe

06/18/2024 | Press release | Distributed by Public on 06/18/2024 06:20

Iniziata la prima “Settimana contro i discorsi d'odio” presso il Consiglio d'Europa a Strasburgo

La prima Settimana contro i discorsi dell'odio organizzata dal Consiglio d'Europa è iniziata oggi a Strasburgo in occasione della Giornata internazionale per contrastare i discorsi d'odio. La conferenza, della durata di tre giorni, funge da piattaforma per discutere i recenti sviluppi giuridici e politici, per condividere pratiche innovative e per facilitare gli scambi tra pari al fine di costruire reti solide.

"Parlare di diritti umani, contrastare i discorsi di odio" è il tema centrale della conferenza. L'uso delle contro-narrazioni e la promozione di una cultura dei diritti umani sono misure chiave non giuridiche per prevenire e combattere il discorso dell'odio. Se da un lato è importante segnalare e rimuovere i discorsi dell'odio online che raggiungono la soglia di responsabilità penale, dall'altro è altrettanto essenziale affrontare tutte le forme di discorso dell'odio e affrontare le sfide sociali e le loro cause profonde attraverso iniziative di prevenzione, istruzione e sensibilizzazione. Per garantire attività efficaci e di impatto in questo settore, è necessario assicurare il sostegno alle organizzazioni della società civile che operano sul campo, in particolare raccogliendo e condividendo gli strumenti e le conoscenze sviluppati nel corso degli anni.

L'evento è stato aperto oggi da rappresentanti di alto livello del Consiglio d'Europa, della Commissione europea, delle Nazioni Unite e della Lituania che detiene la Presidenza del Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa. L'evento riunisce i rappresentanti delle organizzazioni della società civile attive a livello europeo e nazionale, le autorità nazionali, gli organismi per la parità e i difensori civici, il mondo accademico, l'industria di internet, i funzionari eletti, i rappresentanti governativi, nonché i lavoratori dei settori dei media e dello sport e i rappresentanti delle autorità locali e regionali.

La Settimana contro i discorsi dell'odio è organizzata nell'ambito del progetto congiunto CdE/UE "Increasing Civil Society Organisations' knowledge and capacities to tackle hate speech online " (Aumentare le conoscenze e le capacità delle organizzazioni della società civile per contrastare il discorso dell'odio online) sotto la Presidenza lituana del Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa.

Durante la Settimana, sarà organizzata una cerimonia di premiazionenell'ambito del programma congiunto UE/CdE su uguaglianza e non discriminazione per i Rom (EQUIROM), per annunciare i vincitori del "Journalism Excellence Awards - Ethical reporting on Roma and fight against racism and antigypsyism" (Premio per l'eccellenza del giornalismo - Reportage etico sui Rom e lotta al razzismo e all'antiziganismo).

Programma della "Settimana contro i discorsi d'odio"

Programma della ceremonia di premiazione "Reportage etico sui Rom"